L'episcopato e la rivoluzione in Italia: ossia, Atti collettivi dei vescovi italiani, preceduti da quelli del sommo pontefice Pio IX contro le leggi e i fatti della rivoluzione, Volume 1G. Issoglio, 1867 - Church and state |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcune Alloc altre animo anno Apostolica Apostolicae articoli atque atti beni bisogni Capo Cardinale caso cattolica causa certe Chiesa civile Clero colla Commissione comunità Concordati condizione Consiglio conte crede data decime decreto dichiarazione diritti divina Docum Domino Ecclesia Ecclesiae ecclesiastica effetto Epist esso etiam fare fede forma foro generale Governo inter istruzione Italia iura legge libertà luogo maggiore matrimonio Maxima medesima mente mezzo Ministro Nobis Nota Note nulla nuovo omnia opera ordine osservazioni Padre persone plenipotenziario politica Pontefice pontificio possa potere potest preambolo presente presso principio progetto proposta proprio prova provvedere pubblica pure quae quam quei ragione reale regio Regno regolare relative religione religiose rendite riconoscere riguardo rispetto risposta rivoluzione sacri Santa Sede Santità sarà Sardegna Sardo scuole Sedis Segretario seguito signor sistema somma sottoscritto speciali stabilimenti sunt tenuta Torino trattati trattative trova vedere Venerabiles Fratres venire vero Vescovi voluto zione
Popular passages
Page 25 - Quibus omnibus, etiamsi, pro illorum sufficienti derogatione, de illis eorumque totis tenoribus, specialis, specifica, expressa et individua ac de verbo ad verbum, non autem per clausulas generales idem importantes, mentio seu quaevis alia expressio habenda aut aliqua alia exquisita forma ad hoc servanda foret...
Page 289 - Omnis anima potestatibus sublimioribus subdita sit: non est enim potestas nisi a Deo: quae autem sunt, a Deo ordinatae sunt.
Page 25 - Nuncios, aliosve quoslibet, quacumque praeeminentia et potestate fungentes et functuros , sublata eis et eorum cuilibet quavis aliter judicandi et interpretandi facultate, et auctoritate, judicari et definiri debere, ac irritum et inane, si secus super bis a quoquam quavis auctoritate scienter vel ignoranter contigerit attentari. Non obstan.
Page 26 - Volumus autem ut praesentium litterarum transumptis, seu exemplis etiam impressis manu alicuius notarii publici subscriptis et sigillo personae in ecclesiastica dignitate constitutae munitis eadem prorsus fides adhibeatur, quae adhiberetur ipsis praesentibus si forent exhibitae vel ostensae.
Page 66 - Ministro spgretario di Stato per gli affari dell'interno ; Sentito il consiglio dei Ministri; Abbiamo ordinato ed ordiniamo quanto segue: Art. 1. La Compagnia di Gesù è definitivamente esclusa da tutto lo Stato; le sue case, i suoi collegii sono sciolti, ed é vietata ogni sua adunanza in qualunque numero di persone.
Page 265 - ... 25,000 in ragione del 10 per cento; e finalmente in ragione del 15 per cento per ogni reddito maggiore ; 3. Arcivescovadi e vescovadi, in ragione del terzo del reddito netto sopra la somma eccedente le lire 10,000...
Page 72 - Rifugiandosi nelle chiese od in altri luoghi, sino ad ora considerati immuni, qualche persona alla cui cattura si debba procedere, questa vi si dovrà immediatamente eseguire, e l'individuo arrestato verrà rimesso all'autorità giudiziaria pel pronto e regolare compimento del processo, giusta le norme statuite dal codice di procedura criminale. Si osserveranno però nell'arresto i riguardi dovuti alla qualità del luogo e le cautele necessarie, affinchè l'esercizio del culto non venga turbato.
Page 173 - Per la seconda condizione poi lasciandosi ad una delle parti la libertà di non perseverare in una convivenza illecita, stante la nullità del matrimonio, perché non...
Page 294 - ... seu quaevis alia expressio habenda, aut aliqua alia exquisita forma ad hoc servanda foret, tenores huiusmodi, ac si de verbo ad verbum, nihil...