Il diritto ecclesiastico nel suo svolgimento storico e nella sua condizione attuale in ItaliaUnione Tipografica Editrice, 1888 - 768 pages |
Common terms and phrases
abbiamo Alessandro annum apostoli bolla Bonifacio Bonifacio VIII cardinali Carlo Carlomagno CASTELLARI cattolica chierici Chiesa civile Clemente colla collezione Concilio di Basilea concilio ecumenico condanna condizione consulti Costantino costituzione cristiani culto decretali decreto dell'imperatore diritto canonico diritto ecclesiastico disposizioni dottrina ebbe eccl ecclesia ecclesiae elezione Enrico episcopi Epist erano eretici etiam EUSEBIO Federico Fozio francese Francia furono Gesch Giovanni giuridica Greg Gregorio Gregorio VII GREGOROVIUS HEFELE Hist imperatore imperiale Innocenzo Innocenzo III intorno invece l'imperatore legge Leone Liber pontificalis lotta MANSI MURATORI nuova ordine PALLAVICINO Paolo papa patrimonio PERTZ PHILLIPS pontefice pontificato potestà principio protestanti pubblico quest'epoca questione quod raccolta RAINALDO rapporti regno relative riconoscimento riferita riguarda ritenere romana sacri SARPI SCHULTE scisma secolo segg soltanto specialmente Storia del Conc successore supremazia tale THEINER Theod titolo tratta Vedi sopra pag vegga vegga in proposito vegga pure venne vescovi VIII XXII zione
Popular passages
Page 139 - Quapropter sic decet omnino clericos in sortem Domini vocatos vitam moresque suos omnes componere, ut habitu, gestu, incessu, sermone aliisque omnibus rebus nil nisi grave, moderatum ac religione plenum prae se ferant.
Page 6 - Si autem peccaverit in te frater tuus, vade et corripe eum inter te et ipsum solum; si te audierit, lucratus eris fratrem tuum.
Page 35 - Sed non ope humana, non largitionibus principis aut deum placamentis decedebat infamia, quin iussum incendium crederetur. Ergo abolendo rumori Nero subdidit reos et quaesitissimis poenis adfecit, quos per flagitia invisos vulgus Christianos appellabat.
Page 39 - Actum quem debuisti, mi Secunde, in excutiendis causis eorum qui Christiani ad te delati fuerant secutus es. Neque enim in universum aliquid quod quasi certam formam habeat constitui potest.
Page 63 - Se il fatto sia accompagnato da violenza, minaccia o contumelia, il colpevole è punito con la detenzione da tre a trenta mesi e con la multa da lire cento a millecinquecento.
Page 95 - Regno ; c) i redditi di un benefizio ecclesiastico pagati come sopra da una delle casse indicate nella lettera precedente; d) i redditi procedenti da industrie, commerci, impieghi e professioni esercitate nel Regno ; e) i...
Page 33 - Re si gloria di essere protettore della Chiesa e di promuovere l'osservanza delle leggi di essa nelle materie che alla podestà della medesima appartengono.
Page 139 - Tridentinum, quod [alios] magis ad pietatem et Dei cultum assidue instruat quam eorum vita et exemplum qui se divino ministerio dedicarunt.
Page 95 - E in generale ogni specie di reddito non fondiario che si produca nello Stato, o che sia dovuto da persone domiciliate o residenti nello Stato.
Page 624 - Unanimi quoque Caesareae maiestatis omniumque ordinum imperii consensu placuit, ut quicquid iuris aut beneficii cum omnes aliae constitutiones imperii tum pax religionis et publica haec transactio in eaque decisio gravaminum caeteris catholicis et Augustanae confessioni addictis statibus et subditis tribuunt, id etiam iis qui inter illos reformati vocantur competere debeat...