La Civiltā cattolica, Volume 2; Volume 9; Volume 11

Front Cover
Civiltā Cattolica, 1855 - 23 pages

From inside the book

Selected pages

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 43 - La tua benignitā non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate, in te magnificenza, in te s'aduna quantunque in creatura č di bontate.
Page 105 - Nostra declaramus, pronunciamus et definimus, doctrinam, quae tenet, beatissimam Virginem Mariam in primo instanti suae Conceptionis fuisse singulari omnipotentis Dei gratia et privilegio, intuitu meritorum Christi Jesu Salvatoris humani generis, ab omni oríginalis culpae labe praeservatam immunem, esse a Deo revelatam, atque idcirco ab omnibus fidelibus firmiter constanterque credendam.
Page 576 - Concistoro segreto del 22 luglio, seguita da una Esposizione corredata di documenti sulle incessanti cure della stessa Santitā Sua a riparo dei gravi mali da cui č afflitta la Religione Cattolica negli imperiali e reali dominii di Russia e Polonia.
Page 160 - Salve, Verbi sacra parens, flos de spina, spina carens flos, spineti gloria; nos spinetum, nos peccati spina sumus cruentati, sed tu spinae nescia.
Page 212 - ... Lutero avea posto il suo piede; talchč nč un solo istante arrestandosi, arrivarono a quella estremitā, dietro dalla quale non č pių al mondo questione nč risposta di sorta ; fatale scalino, dopo il quale il piede si profonda nell'abisso del nulla, immensa desolazione ! — Di fatto allorchč Margarita, quella giovine semplicetta, di schietto ed amoroso cuore , trascinata giā al male da Mefistofele, si fece con ingenua grazia a dimandare Fausto, se ei credesse in Dio; questi bieco rispose...

Bibliographic information