Storia della città di Parma, Volume 2Carmignani, 1793 - Parma (Italy) |
From inside the book
Results 1-5 of 83
Page 3
... Monistero di Parma ci assicura , che Ugo sedette il terzo dopo Sigefredo ( a ) ; ed Ugo stesso in un suo Privilegio del 1034 o dell'anno se- guente , i suoi antecessori accennando , non fa men- zion che di Enrico , e di Sigefredo ...
... Monistero di Parma ci assicura , che Ugo sedette il terzo dopo Sigefredo ( a ) ; ed Ugo stesso in un suo Privilegio del 1034 o dell'anno se- guente , i suoi antecessori accennando , non fa men- zion che di Enrico , e di Sigefredo ...
Page 9
... Monistero di S. Abbondio di Co- mo ( b ) . Non sussiste però , che a pigliar de ' ribelli maggior vendetta decapitar facesse i Marchesi , co- me lasciò scritto Galvano Fiamma ( c ) ; conciossiachè la Cronica del Monistero di Novallesa c ...
... Monistero di S. Abbondio di Co- mo ( b ) . Non sussiste però , che a pigliar de ' ribelli maggior vendetta decapitar facesse i Marchesi , co- me lasciò scritto Galvano Fiamma ( c ) ; conciossiachè la Cronica del Monistero di Novallesa c ...
Page 11
... Moni- stero di Polirone fondato da lui poco prima ( b ) : e quantunque congiuntissimo di amicizia dimostrar si ... Monistero ; perchè gli con- fermò : In Episcopatu Parmense Ec- clefiam Sancti Leonardi prope Civi . tatem sitam ...
... Moni- stero di Polirone fondato da lui poco prima ( b ) : e quantunque congiuntissimo di amicizia dimostrar si ... Monistero ; perchè gli con- fermò : In Episcopatu Parmense Ec- clefiam Sancti Leonardi prope Civi . tatem sitam ...
Page 12
... Monistero di S. Benedetto per darlo al Cardinal Gherardo Bian- chi , il quale lo incorporò al Mo- nistero de ' Cifterciensi di S. Martino . ( a ) Presso il Bacchini Istor . del Mon. di S. Ben . App . pag . 20 . ( b ) Annali al 1020 ...
... Monistero di S. Benedetto per darlo al Cardinal Gherardo Bian- chi , il quale lo incorporò al Mo- nistero de ' Cifterciensi di S. Martino . ( a ) Presso il Bacchini Istor . del Mon. di S. Ben . App . pag . 20 . ( b ) Annali al 1020 ...
Page 15
... , avendo pri- ( a ) Storia de ' Principi d ' Efte Lib . I. ( b ) Storia di Parma Lib . I pag . 67 . ( c ) Archiv . Capitolare di Parma Sec . XI N. ΧΧΙΙ . 1 1027 ma ampliato alquanto ed arricchito il Monistero di San Paolo 15.
... , avendo pri- ( a ) Storia de ' Principi d ' Efte Lib . I. ( b ) Storia di Parma Lib . I pag . 67 . ( c ) Archiv . Capitolare di Parma Sec . XI N. ΧΧΙΙ . 1 1027 ma ampliato alquanto ed arricchito il Monistero di San Paolo 15.
Other editions - View all
Common terms and phrases
Actum Aicardo Alberto Albertus anno Antipapa Appendice Archivio Capitolare Arrigo atque autem Bernardo Borgo San Donnino Brescello Cadalo Caftro Canonici Capitolare di Parma Card Caſtello Chiesa Chriſti Città Civitatis Contado Cornazzano cortem Cremona Cremonesi Cronica curte domni Donizone donnus Ecclefiæ Ecclefiam Ecclefie Eccleſie ejus ejusdem eodem eorum Episcopi Episcopus eſſe eſt facri palacii fancti feliciter ficut figliuolo filius Fontevivo fuerit fuis fuit funt fupra fuprafcripta Giberto Gioanni hæc hanc Imperadore Imperatoris Incarnatione Indictione infra ipfius jam dicte Jefu Chrifti Judex jure loco Marchese Matilde millefimo Monafterii Monafterium Moniſtero Muratori nobis noftri noftris noftrorum nomine noſtri Jefu noſtro Notarius Oberto omni omnibus Papa Parma Sec Parmenfis Parmense Parmigiani Parmigiano pertinentiis Piacentini Piacenza Plac predicti presbiter quæ quam queſto quod quondam rebus rogatus ſancti Santo ſcripſi Solignano ſtato ſtesso tunc uſque Vescovo videlicet
Popular passages
Page 386 - Obeunte vero te, nunc ejusdem loci abbate, vel tuorum quolibet successorum, nullus .ibi qualibet subreptionis astutia seu violentia preponatur, nisi quem fratres, communi consensu , vel fratrum pars consilii sanioris , secundum Dei timorem et beati Benedicti regulam , providerint eligendum.
Page 386 - Decernimus ergo, ut nulli omnino hominum liceat prefatum monasterium temere perturbare aut eius possessiones auferre vel ablatas retinere minuere seu quibuslibet vexationibus fatigare; sed omnia integra conserventur eorum, pro quorum gubernatione ac sustentatione concessa sunt, usibus omnimodis profutura salva sedis apostolice auctoritate. Si qua igitur in futurum...
Page 349 - Cunctis autem eidem loco fua jura fervantibus fit pax Domini Noftri Jefu Chrifti quatenus hic fructum bonae actionis percipiant et apud diftrictum Judicem praemia aeternae pacis inveniant.
Page 69 - Né più grandiosa né più nobile potè inven» tarsene per que' di la struttura ; e ben abbiamo a dolerci, che un sasso • almeno il nome non riserbasse del valente architetto e quelli degli » scultori, che dopo tanta decadenza delle arti sforza ronsi ne' capitelli » marmorei, parte a figure, parte a curiosi fogliami, di lasciar prova del • » rinascente, comeché rozzo, architettonico gusto.
Page 259 - Esercito: lo seguivano otto Trombetti , e di molti Sacerdoti per celebrar Messa, ed amministrare i santissimi Sacramenti. Era data la cura di questo Carro a un uomo prode , e di...
Page 398 - Chrifti aliena fiat, atque, in extremo examine, diftricle ultioni fubjaceat. Cunftis autem eidem...
Page 70 - ... commemorata. Formava la pianta sua una » vaghissima croce avviata per le tre navi che, senza ingombro » di laterali Cappelle, aggiuntevi poi fuor d...
Page 357 - Pontificum, largitione Regum vel principum, oblatione fidelium, feu aliis juftis modis , Deo propitio poterit adipifci, firma vobis veftrisque Succeflbribus et illibata permaneant , in quibus hec propriis duximus exprimenda vocabulis. Caftrum ipiüm Tuiu*enfe cum Ecclefia S» Urbam* et decimis et omnibus appendiciis et imraunitatibus luis.
Page 250 - Sacerdoti , di Frati Cavalieri , e di Conversi , aventi per instituto alloggiar pellegrini , curare infermi , procurar il riattamento delle pubbliche vie, e stender ponti su i fiumi . Vi si accoglievano anche i conjugati, le cui donne separatamente nell...
Page 396 - Cuncìis autem eidem loco fua jura fervantibus fit pax Domini noftri Jefu Chrifti , quatenus & hic fruflum bonx aclionis percipiant , & apud diftrièlum Judicem prxmia atternx pacis invcniant.