Page images
PDF
EPUB

P. BALAN

LA CHIESA CATTOLICA E GLI SLAVI

DELLE RELAZIONI

FRA

LA CHIESA CATTOLICA

E GLI SLAVI

DELLA BULGARIA, BOSNIA, SERBIA, ERZEGOVINA

SAGGIO

DEL PROF. D. PIETRO BALAN

SOTTO-ARCHIVISTA DELLA SANTA SEDE

MEMBRO DELLA ACCADEMIA DI CONFERENZE STORICO GIURIDICHE
DELLE ACCADEMIE PONTIFICIE DI RELIGIONE CATTOLICA,

DELLA IMMACOLATA CONCEZIONE, TIBERINA
DI QUELLA FILOSOFICO-MEDICA DI S. TOMMASO D'AQUINO
DI BOLOGNA ECC.

ROMA

DALLA TIPOGRAFIA DELLA PACE

Piazza della Pace Num. 35

1880

C 5042.5

HARVARD

COLLEGE

JUL 29 1922

LIBRARY

reat fund'

PROPRIETÀ LETTERARIA

[graphic]

a mirabile Enciclica di Sua Santità Papa LEONE XIII ha fatto volgere gli occhi dell'Occidente verso i popoli Slavi delle terre al di qua del Danubio, più assai che non li abbiano fatti volgere gli avvenimenti politici e militari. Quella voce veneranda del << gran padre di tutti i popoli

come dicevanlo gli antichi Slavi, ha aggiunto nuova vita ad una stirpe vigorosa e giovane, la missione della quale già mostra di voler essere generosa e grande.

Gli Slavi, abitanti sulla destra del Danubio, erano pressochè dimenticati dalla gente latina, non perchè la loro storia e la loro letteratura non fossero degne di essere conosciute altrettanto e più che quelle di altri popoli; ma perchè la sventura fa svanire gli amici e ai poveri vinti poco si pensa, singolarmente nei tempi nei quali, con grave confusione di dottrine e di prin

« PreviousContinue »